Un paese ci vuole

di Giulio Angioni

angionix
Docente di Antropologia culturale, scrittore, saggista e collaboratore
di diversi quotidiani e periodici, è uno dei fondatori del Festival di Gavoi "L'isola delle storie"



«Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via»
Cesare Pavese, La luna e i falò

Questi sindaci non ci parlano di luoghi e di problemi decentrati, di marginalità. E non ci parlano di lontananze. E non è per questo che i due Ligios li hanno scelti. Credo che abbiano piuttosto deciso di fare il giro lungo per tornare a casa senza perdersi per strada. In casa ce l’abbiamo tutti oggi, in Occidente, per esempio, il fenomeno della diminuzione della popolazione e insieme dell’aumento percentuale dei vecchi, della denatalità, del nuovo che avanza e non si riesce a dargli senso. E dunque cercare di capire il difficile e confuso rapporto degli abitanti dei piccoli centri dell’interno sardo con il presente è anche, per chi vive nelle conurbazioni moderne (anche sarde), un de te fabula narratur. Non solo loro: ma questi sindaci, specie se giovani, così nuovi e così antichi, sono gli eredi più diretti di un modo di vivere infranto e sostituito. Un modo di vivere che oggi appare, ed è, come spesso capita di considerare, specie ai più vecchi di questi sindaci di paese, di un’infanzia più simile all’infanzia dell’età dei nuraghi che all’infanzia di oggi. Lavorare per vivere e vivere per lavorare sono state per millenni regole senza scampo, in cui la costrizione del vivere per lavorare dava significato alla prima regola universale umana del lavorare per vivere. Per tutti, anche per i ricchi di paese, i proprietari maggiori di terre e di animali. Ma soprattutto per coloro, la maggioranza, che vivevano nella precarietà, spesso estrema, obbligati a inventarsi espedienti per procacciare anche solo il cibo per sé e per la famiglia.
Queste donne e questi uomini, primi cittadini di paesi sardi piccoli piccoli, con i loro volti e corpi prima ancora che con i loro discorsi, obbligano a constatare, se non proprio a misurare, quanto la Sardegna sia cambiata, nei decenni del secondo Novecento. Il mutamento del modo di vita, rapido, profondo e straniante, è probabilmente l’esperienza storico-culturale più importante che si è consumata nell’ultimo millennio in Sardegna. Altri lo diranno per altri luoghi e per la stessa epoca con non minore ragione. Ma non è indifferente che lo si dica per questi paesi, per farlo valere di più per tutta l’isola. Anche chi si rifà ai miti tenaci della conservazione e della resistenza costante, sulla scorta di questi documenti deve fare i conti col fatto che la Sardegna è cambiata e sta cambiando, nel bene e nel male, una volta tanto senza ritardo rispetto al mondo che si dice occidentale. E deve per lo meno notare che è cambiata e sta cambiando non soltanto nelle sue città antiche e nelle sue coste sempre più turisticizzate, ma che il mutamento riguarda anche la Sardegna più interna, quella che spesso si pensa come la vera Sardegna, magari incontaminata. E deve concludere che se mai la conservazione e il ritardo storico e culturale sono stati in altri tempi caratteristiche dei sardi, come conseguenza della geografia quanto o più che della storia, non è più così, soprattutto negli ultimi decenni del millennio scorso.
Il paragone tra l’oggi e il passato recente così rapidamente finito qui si impone. A riprova del fatto che l’isola è ormai implicata in tutto e per tutto nell’oggi e nell’Occidente, può perfino bastare che la Sardegna è oggi immagine di un luogo di vacanza, uno dei paradisi dell’estate, mentre allora era ancora un premio andare via, una speranza di vita migliore, per chi emigrava, mentre qui ora viene chi cerca quello che i nostri disoccupati cercavano altrove, negli anni in cui rapidamente finiva la millenaria epoca finita di colpo ieri sera. La Sardegna come terra e come realtà antropica continua tuttavia ad avere in Europa un’immagine di diversità profonda, di luogo della differenza come altri pochi nel mondo euro-mediterraneo. Un tempo era luogo di differenza negativa. Da qualche decennio l’isola gode di considerazione positiva soprattutto in quanto luogo turistico, e in più pensato non di massa, a immagine della Costa Smeralda. La differenza della Sardegna in Europa è certamente un dato e una constatazione, ancora oggi, oltre che un sentimento soggettivo della maggior parte dei sardi, e non solo dei sardi di paese. Vaga diversità, però, forse soprattutto come naturalezza o naturalità, genuinità, arcaicità, primitività, preistoria vivente, luogo incontaminato, remotezza ed esotismo; diversità come atemporalità o come temporalità non lineare e irreversibile bensì ciclica, che si ritrova e si rinnova nella naturalità delle stagioni e delle generazioni; e poi come silenzio, e sublime solitudine dei primordi, nei suoi spazi selvaggi e incontaminati, e dunque come vacanza dall’urbano odierno, in una natura idillica e in una società che appare ancora ricca di colore locale.
Non a torto la Sardegna era considerata, fino a qualche decennio fa, in modo per lo più negativo, sebbene accondiscendente: a parte l’insularità, certi mali tipici di queste latitudini in Sardegna erano, e in parte ancora sono, più gravi e tipici che altrove in Europa: malaria, talassemia, favismo, echinococcosi, arretratezza, analfabetismo, miseria, banditismo, eccetera. Di tutti questi e di altri mali, alcuni sono ormai solo un ricordo. Altri restano un impegno a farli diventare presto anch’essi solo ricordo, con la prospettiva non velleitaria di riuscirci. Anche ciò che si è detto spesso e a lungo fatalismo sta per diventare cosa del passato, svanito insieme con il suo corollario, e l’idea che il fatalismo fosse retaggio della stirpe, eredità genetica. E nel cambiare l’atteggiamento dei sardi verso il mondo e la vita, e dei non sardi verso l’isola, certamente la fine di mali storici come la povertà, l’analfabetismo e la malaria ha avuto la sua parte. E ciò rende difficile la denigrazione indiscriminata del mutamento ultimo, che sta anche mettendo fine all’isolamento, non sempre splendido. Ma anche l’antica opinione che la Sardegna sia uno dei luoghi italiani, e più in generale euro-mediterranei, più conservativi e arcaizzanti, non è ancora oggi priva di fondamento, soprattutto per quanto riguarda le forme di vita materiale e di mentalità collettiva, gli usi e i costumi, per esempio nel lavoro, stentato quando è agropastorale, in ritirata quando è industriale.
Senza esagerare le conseguenze dell’isolamento, le condizioni geografiche non meno delle vicende storiche hanno fatto di quest’isola, tra tutte le isole mediterranee, fino a pochi decenni addietro la meno esposta agli influssi e agli scambi culturali. Anche se non esclusivo della Sardegna, il contrasto è forte tra una grande discontinuità e varietà culturale interna all’isola e tuttavia il suo apparire come sostanzialmente unitaria se la cultura isolana nel suo complesso si paragona con l’esterno. Per chi ci vive è però rilevante che la Sardegna, così come presenta una discontinuità geografica notevole, presenta una sua interna discontinuità socio‑economica, linguistica e più generalmente culturale.
E ciò è da vedersi anche come conseguenza, ancora oggi ma soprattutto nel passato, di una grande difficoltà di circolazione interna, oltre che della scarsità di comunicazione verso l’esterno. E tuttavia, se visto in rapporto col mondo esterno, questo “piccolo continente remoto”, come lo definisce l’antropo-geografo francese Maurice Le Lannou, possiede una forte individualità culturale. Ed è un fatto importante che questa individualità paia entrare in crisi proprio quando i tratti culturali apparentemente più sardi si paragonano con l’esterno, in ambito europeo ed euro-mediterraneo. Allora essi mostrano più somiglianze e coincidenze che peculiarità ed esclusività, che pure restano anche se si sta ai dati della storia, della geografia, dell’antropologia, della linguistica e così via. Per questo, anche, la documentazione dei due Ligios padre e figlio vale in grande misura per tutta la Sardegna e per aspetti non secondari per tutto il Mediterraneo antico e recente.
Anche le zone interne sarde, perfino le più montane, sono davvero mutate, ma continuano anche a essere quelle di un tempo, e cioè agricole e a volte soprattutto pastorali. È anzi un aspetto della loro mutazione il fatto che a volte sono diventate sempre più pastorali, sempre più dedite alla monocultura ovina, magari meno brada e più stanziale e stabulante. In particolare, nel caso della montagna e della sua antica pastorizia ovina, si tratta di una tendenza che è venuta realizzandosi massicciamente da un secolo a questa parte, cioè a partire dalla caseificazione industriale, per opera di grossisti e di casari laziali e abruzzesi, cioè con la produzione in Sardegna del pecorino romano, che verso la fine dell’Ottocento entra nel mercato mondiale, così com’è successo per il grano, che in alcuni di questi paesi è ancora re, e il pane è bianco.
Tutta la Sardegna, anche nelle zone più interne, presenta, forse più che altrove mediamente nell’Europa mediterranea, le classiche opposizioni tra rurale e urbano, tra comunitario e individuale, e più che altrove, mediamente in Europa, l’opposizione tra contadini e pastori. È da ridimensionare, in molti di questi paesi, la visione che di questa rivalità millenaria tra contadini e pastori fa un tratto caratterizzante, persino ancora oggi. Maurice Le Lannou, in particolare, spiega la maggior parte degli istituti rurali sardi, e in primo luogo l’articolazione del territorio in vidazzone e paberile e l’istituto della comunella, come una conseguenza della strutturale rivalità tra pastori e contadini, che però in molti di questi luoghi è stata interpretata in modi molto meno conflittuali.
Per l’agricoltura in modo totale, e per la pastorizia in modo vistoso, la fine di un’epoca plurimillenaria ha come segno più evidente la fine del bue da lavoro, e cioè la meccanizzazione, in pratica la fine dell’uso prevalente della forza umana e degli animali da lavoro, e la deruralizzazione, specialmente sotto forma di emigrazione massiccia verso altri luoghi più o meno lontani dal villaggio agro‑pastorale (la città, il continente, l’estero) e comunque verso altri modi e dimensioni di vita economica (l’industria, il terziario), ma soprattutto – per usare un luogo comune capace di grande evocazione – verso il mercato generalizzato e onnicomprensivo nella forma che diciamo consumistica, dove tutto si vende e tutto si compra.
In questi piccoli gangli vitali delle tradizioni operative della gente di quest’isola si possono notare certamente tenaci continuità, rispetto all’oggi del mondo o delle città anche sarde, ma anche questa documentazione visiva fa rilevare rotture e drastiche innovazioni. Anche la pastorizia in Sardegna è cambiata, non tanto perché sono in corso tentativi e imprese di riduzione della vecchia pastorizia brada alla stanzialità stabulante e quindi alla produzione di foraggi coltivati e all’acquisto di mangimi investendo proventi della vendita del latte (e secondariamente, oggi, della carne e della lana). Essa è cambiata, forse, soprattutto perché è aumentato il patrimonio ovino, aumentato a sua volta anche per una più ampia disponibilità di pascoli e di foraggi coltivati. Solo che gli ovini non sono aumentati tenendosi in armonia con la disponibilità di pascoli e la produzione di foraggi: il problema di sempre, cioè la fame di pascoli e più in generale di cibo vegetale, si riproduce in forme analoghe nelle condizioni attuali del sistema agropastorale sardo, costretto, per la prima volta nella storia, a invadere zone del continente italiano.
Basta infatti constatare in che misura il modo di risolvere il problema della fame di pascoli è ancora quello antico dell’espansione, del movimento costante verso spazi più vasti, dell’occupazione di interstizi, di spazi vuoti o degradati. Il pastore sardo ha potuto espandersi, in questi ultimi decenni, verso zone un tempo cerealicole – dopo aver distrutto nella prima metà del secolo la cerealicoltura e poi l’orticoltura nella montagna pastorale –, stavolta toccando vaste zone dell’Italia centrale (l’Italia ex mezzadrile, anch’essa alla fine di un’epoca).
L’inizio chiaro della fine di un’epoca millenaria, del resto auspicabile e auspicata in primo luogo dagli stessi contadini e pastori, rende più viva la curiosità e stimola alla conoscenza dei rapporti conoscitivi e operativi di più lunga durata, tradizionali, tra uomo coltivatore di cereali e allevatore d’animali e ambiente naturale e sociale in Sardegna, che resta una delle regioni europee che appaiono meno modificate e adattate alle attività umane. Tanto che il visitatore occasionale crede di trovarsi ancora in grandi spazi vuoti e intatti, davanti a situazioni ecologiche primordiali o addirittura mai antropizzate e dove quindi l’uomo locale si perde in un’indistinzione spaziale di cui egli non sarebbe parte attiva e cosciente al pari di altri uomini altrove stanziati e operanti. È luogo comune che la Sardegna intera sia una terra adatta alla pastorizia proprio nei modi “naturali”, cioè bradi, ancora oggi. E che si presenta così com’è perché da millenni vi si usa un tipo di pastorizia seminomade e transumante e solo raramente stanziale. Se fatti reagire insieme, i due luoghi comuni della monocultura pastorale onnipervasiva ed eterna e della sua ecologica inevitabilità, ne risulta un determinismo geografico, un destino ambientale non accettabile. Del resto basta notare che è comunque fuorviante immaginare l’uso dello spazio come limitato quasi solo all’attività pastorale, che è da millenni molto importante, ma non l’unica attività produttiva che utilizza lo spazio, neppure in zone ristrette come la montagna centrale.
Come nel resto del Mediterraneo, esistevano ed esistono ancora forme di pastoralità brada, cioè non contadina, non stanziale, più o meno mobile. In Sardegna come in tutto il Mediterraneo meridionale e mediorientale è infatti piuttosto rara la figura del pastore‑allevatore che sia anche coltivatore‑contadino, mentre le due attività, quella pastorale e quella contadina, sono di solito disgiunte, sono specializzazioni individuali esclusive: in molti di questi paesi, chi è pastore di norma non è anche contadino e chi è contadino di norma non è anche pastore. Con eccezioni, è la situazione più tipica rispetto all’Europa soprattutto non mediterranea, che ha sviluppato da circa un millennio forme di allevamento e di agricoltura congiunte e strettamente interconnesse a livello microaziendale. Ne risulta che la concorrenza tra pastori e contadini, o meglio tra le esigenze dell’agricoltura e le esigenze della pastorizia, debbano essere contemperate, in un gioco lungo e diuturno di armonizzazione non sempre riuscito bene, in cui i maggiori proprietari di terra erano anche i proprietari di greggi che lasciavano la pratica concreta dell’attività ai subordinati, come del resto avveniva per i lavori agricoli. Solo nell’ultimo mezzo secolo è andato avanti il fenomeno del piccolo allevatore autonomo.
La struttura insediativa umana in questi paesi, come in genere in Sardegna, nonostante i cambiamenti recenti, è rimasta quella tradizionale, forse soprattutto in negativo, se non altro per lo spopolamento. Si osserva ancora una grande concentrazione in paesi compatti, con scarsi edifici in campagna, dove l’endogamia, lo sposarsi tra abitanti dello stesso paese, è stata una caratteristica forte. Ma l’edilizia abitativa dei paesi presenta novità e continuità contraddittorie. Per esempio, è da decenni una sua caratteristica il non finito, spesso anche quando si tratta di case di tipo urbano proiettate verso l’esterno a fil di strada, con l’aspetto di palazzotto anche civettuolo in forme estranee alle tradizioni più locali, con accessori come il ferro battuto ai balconi e il bugnato in facciata. Mediamente in Sardegna si apprezza ancora molto la quantità della casa, anche quando in essa una parte più o meno grande rimanga inutilizzata nella vita quotidiana. Forse anche per questo la casa odierna di paese spesso non è finita, ma è pensata aumentabile per giustapposizione di locali e per sviluppo in altezza, lasciando spesso arrugginire i ferri della speranza in cima ai solai e ai pilastri di sostegno in calcestruzzo. La casa agricola tradizionale a corte con i grandi annessi agricoli è ormai un residuo. Se ne incoraggia la salvaguardia, che spesso si fa con propositi, impossibili nella nuova situazione, di genuinità e di conservazione inalterata.
Tanti paesi della Sardegna interna sono oggi, tra l’altro, sull’orlo di un precipizio demografico. Oggi s’impone il fenomeno dello spopolamento, dei piccoli comuni che negli ultimi tempi paiono in via di estinzione nelle cosiddette zone interne, ma anche più in generale in Europa ancora prima che in Sardegna. Tutte le società agropastorali hanno avuto e hanno tassi di natalità elevati, perché questo permette appunto di incrementare agricoltura e allevamento. Nelle nostre società industriali, urbane, i vantaggi dell’allevare meno figli ma più costosi sono superiori ai vantaggi dell’allevarne molti ma meno costosi e presto produttivi. Ci sono altri motivi, ma sono certamente anche, e forse principalmente, i mutamenti negli oneri dell’allevare figli, connessi col mutare dei modi della produzione, che spiegano meglio i mutamenti nei modi della riproduzione anche in Sardegna. Anche nei paesi sardi agropastorali i bambini non sono più “produttivi”, e sono più “costosi” di un tempo. La terziarizzazione, in questi paesi, non ancora turistici ma che ci aspirano in modi vari, si aggiunge a produrre spopolamento di centri che per millenni sono stati agropastorali. Più un paese sardo è lontano dalla costa, tanto più pare destinato allo spopolamento, perfino all’estinzione, se il turismo sardo continua a essere soprattutto costiero e balneare. Coste fino a ieri spopolate da secoli si popolano oggi, alla rinfusa e confusamente, di immigranti dai paesi dell’interno.
Così come nel caos urbanistico e confusamente si formano le nostre piccole conurbazioni, come quella di Cagliari e di Sassari. Lì i sardi di città hanno invece verso le coste il tipico rapporto da seconda casa. Nella Sardegna interna, però, ha preso piede anche l’idea di agriturismo, in nome del casereccio, del tradizionale, del pane formaggio e cannonau. E dunque vale ancora la pena sposarsi ad Assolo o ad Armungia, se uno si aggiorna riciclando la tradizione locale e il colore e il sapore locali, e farci anche figli.
Ma nelle varie Armunge o Villenove sarde continua anche il vecchio non riciclato dal turismo. Il senso comune dei giovani sdegna ancora i mestieri rurali, specie quelli vecchi. Per molti l’istruzione è ancora un modo per lasciare la campagna. Ma anche a ragione, perché da noi l’agricoltura e l’allevamento spesso non sono al passo con i tempi, e i prodotti agropastorali restano di frequente deprezzati o fuori dal normale mercato, a meno di inventarsi nuove nicchie per prodotti locali d’eccellenza, o a meno che non esistano tradizioni industriali e mercantili come quella ormai secolare del pecorino romano fatto in Sardegna e venduto in America quasi all’insaputa dei sardi allevatori di pecore (e di capre) anche in questi paesi, da oltre un secolo produttori del latte che serve a fare quel tipo di formaggio.
Ma se intanto parliamo di villaggio globale, e constatiamo che tra città e campagna in Occidente non c’è più vera differenza di modi e di livelli di vita (qualcuno l’ha chiamata rurbanizzazione), sappiamo di non esagerare, tanto più che di questa omologazione tra città e campagna fa parte anche il non fare i molti figli di un tempo, visto che la denatalità in Italia è più o meno la stessa a Milano come a Pompu o ad Allai. Ma dalla campagna la gente continua ad andarsene, mentre dal Terzo Mondo vi si inizia a immigrare, sicché anche ad Aidomaggiore e a Pompu si riproduce in piccolo la diversità del mondo. Però anche chi restava nella proverbiale Pompu per decenni ha continuato a emigrare, distruggendo molto del proprio passato, in nome di una modernità simboleggiabile a lungo in negativo, per esempio, nel blocchetto in calcestruzzo messo in mostra brutalmente dal non finito edile.
Che non ci si accorga abbastanza che non c’è più vera differenza, se non a favore della campagna, come genere di vita, magari residuale, ibrido, tra campi e cellulari? È possibile che “l’arretratezza” dei luoghi come i paesi sardi dell’interno consista anche, e principalmente, nel non riuscire ancora a vedere che si è compiuta l’omologazione con la città, nel bene e nel male, e che perciò la si persegue ancora a oltranza in modo distruttivo? Eppure con un residuo di maggiore agio, di una qualche superiorità del genere di vita paesano almeno in quanto possiamo dire che vivere ad Armungia è ancora più sano che vivere a Milano, in tutti i vecchi sensi dati al mito e alla realtà della sana vita di campagna e in tutti i nuovi sensi dell’ecologismo e dell’ambientalismo di oggi, anche se Roma taglia la scuola e l’ospedale decentrati e Bruxelles s’immischia, come un rinoceronte in un negozio di porcellane, nelle fragili cose dell’agricoltura costretta al bricolage.
Ormai però anche ai sardi di luoghi come Lodè e Loculi si vende molto di ciò che si produce in Sardegna in nome della continuità, della tradizione, della genuinità locale e di lunga durata, soprattutto in nome dell’origine sarda irrefutabile, magari con marchi di origine controllata. Segno che quella continuità e quella tradizione si sono spezzate, tanto da poter essere trasfigurate nel positivo di un “come eravamo” che il tempo e la memoria leniscono, come spesso leniscono le preoccupazioni diuturne di questi nostri sindaci, che mi rafforzano nella convinzione che oggi proprio loro, i sindaci, in Sardegna come in continente, sono i migliori gestori della cosa pubblica.


You need a village
by Giulio Angioni

angionix
A teacher of Cultural Anthropology, and a writer, essayist and collaborator on various daily newspapers and periodicals,
he is one of the founder members of the “L'isola delle storie" Festival in Gavoi.


“You need a village, if only for the pleasure of leaving it”.
Cesare Pavese, The moon and the bonfires

These mayors do not talk to us about decentralised places and problems of marginalisation. They do not talk about remoteness. This is not why Salvatore and Vincenzo Ligios chose them. I believe they decided rather to go round the long way in order to return home without losing their way. All of us in the West are today familiar with the phenomenon of decreasing population, for example, and the percentage increase in elderly people, falling birth rates, and the progress of new things that we cannot make any sense of. So trying to understand the difficult and confused relationship of villages in the Sardinian interior with the present is also, for those who live in modern conurbations, even in Sardinia, the story of their own lives.
These mayors, especially the young ones, so new and yet so ancient, are some of the most direct heirs of a way of life that has been wiped out and replaced. It is a way of life that today strikes us and the older of these village mayors as being still in its infancy – more similar to the infancy of the era of the Nuraghi people than to a modern childhood. Working to live and living to work have for thousands of years been inescapable rules, in which the constraint of living to work gave meaning to the first universal human rule of working to live. This was true for everyone, even the rich people in the village, the major owners of lands and animals; but it was especially true for the majority, who often lived extremely insecure lives and were forced to invent expedients to procure even just food for themselves and their families.
These men and women, the mayors of tiny little Sardinian villages, even before they start their speeches, convey messages by their facial expressions and body language, and force us to realize and maybe actually see the extent to which Sardinia changed in the decades of the second half of the twentieth century.
The alteration in way of life – rapid, deep and alienating – is probably the most important historical and cultural experience that has occurred in Sardinia in the last thousand years. Others might say the same for other places and for the same time-span with equal justification. But it is significant that they say it for these villages, and make it true for the whole island. Even those who hark back to the persistent myths of conservation and constant resistance, on the basis of these documents, must face the fact that Sardinia has changed and is changing, for better or worse, and just for once it is not lagging behind what we call the western world. They must at least recognise that it has changed and is changing in its old towns and on its coasts which are getting more and more touristy, but the alteration also affects the Sardinian interior – what we often think of as the real, untouched Sardinia. And we must conclude that if conservation and historical and cultural backwardness have in the past been characteristics of Sardinians, as a consequence of its geography as much as, or more than, its history, this is no longer the case, above all since the last decades of the last millennium. Here we must make a comparison between today and the recent past that has terminated so rapidly. In confirmation of the fact that the island is now involved in every way in the present and in Western life, suffice it to say that Sardinia today is the image of a place for holidays, and one of the summer paradise resorts. In the past, it was still an achievement to be able to get away, hoping for a better life, for those who emigrated, while the people who come here now are looking for what our unemployed people were looking for elsewhere, in those years when the millennium was coming to an end – an era that finished suddenly a very short time ago. In Europe, Sardinia as a land and an anthropic reality nevertheless continues to have an image of deep diversity– a place marked out by its difference, as few others in the European Mediterranean world are. Once it was a place whose difference was negative. For several decades now the island has enjoyed a positive reputation especially as a holiday place, and not one for mass tourism, given the image of the Emerald Coast.
Sardinia’s difference in Europe is definitely, still today, a statement of fact, as well as a subjective sentiment on the part of Sardinians, not only village-dwelling Sardinians. It is a vague diversity, however, perhaps mainly comprising naturalness or natural beauty, genuineness, archaism, primitiveness, living prehistory, an untouched area, remoteness and exoticism; it is diversity as timelessness or as non-linear, irreversible but cyclical time and it finds itself and renews itself in the natural passing of the seasons and the generations. It is silence, solitude and the sublime of its beginnings, in its wild, uncontaminated places, and therefore a holiday from everyday urban life, in idyllic natural surroundings and in a society that still appears rich in local colour. Until a few decades ago, Sardinia was, rightly, seen in a mostly negative way, although indulgently: apart from its insularity, certain ailments typical of these latitudes were, and to some extent still are, more serious and typical in Sardinia than elsewhere in Europe: malaria, thalassaemia, favism, echinococcosis, retardation, illiteracy, extreme poverty, brigandage, etc. Some of these and other ailments are now only distant memories.
Others remain, with the commitment to make them also soon become just a memory – a prospect that has a realistic chance of success. Even what has often been described at length as fatalism is about to become a thing of the past, disappearing together with its corollary that fatalism is a legacy of the race, a genetic inheritance. And the ending of historic evils such as poverty, illiteracy and malaria has certainly played its part in changing the attitude of Sardinians towards the world and life, and of non-Sardinians towards the island. This makes it difficult to denigrate indiscriminately the latest alteration that is putting an end to its not-always-splendid isolation. But the long-held opinion that Sardinia is one of the most conservative and archaistic places in Italy, and more generally in the Euro-Mediterranean area, cannot yet be dispelled today, especially as regards forms of physical life and collective mentality, customs and habits, for example in the case of work – a struggle when it is agricultural-pastoral, and shrinking in the case of industries. Without exaggerating the consequences of isolation, geographical conditions as well as historical events have made this island, of all the Mediterranean islands, until a few decades ago, the least exposed to outside influences and cultural exchanges. Although not exclusive to Sardinia, there is a strong contrast between the great discontinuity and internal cultural variety of the island and its appearance as substantially homogeneous if the island culture overall is compared with the outside.
For those who live there it is nevertheless relevant that Sardinia, with its considerable geographical discontinuity, has a socio-economic, linguistic and more generally cultural internal discontinuity. And this must be seen as a consequence, still now but especially in the past, of the great difficulty in internal circulation, as well as the scarcity of communication towards the outside.
However, if seen in relation to the outside world, this “little remote mainland”, as the French anthropologist Maurice Le Lannou called it, has a strong cultural individuality. It is an important fact that this individuality seems to undergo a crisis just when the apparently more Sardinian cultural traits are compared with the outside, in a European and Euro-Mediterranean context. Then, they show more similarities and coincidences than peculiarities and exclusiveness, which are still there even if we adhere to the facts of history, geography, anthropology, linguistics and so on.
For this reason, too, the documentation provided by the father and son team of Salvatore and Vincenzo Ligios is valid in large measure for the whole of Sardinia and, in its non-secondary aspects, for the whole of the Mediterranean area, ancient and modern.
The inland areas of Sardinia, even the more mountainous ones, have altered a great deal, but they, too, continue to be the same as in the past, meaning agricultural and sometimes above all pastoral. One aspect of their alteration is, indeed, the fact that sometimes they have become more and more pastoral, more and more dedicated to sheep-farming, less and less wild and more permanent and settled. In particular, in the case of the mountains and their ancient sheep-grazing lands, this is a trend that took shape on a large scale a century ago when industrial cheese production started up, fuelled by the efforts of wholesalers and cheese-producers from Lazio and Abruzzo, with the production in Sardinia of Pecorino Romano cheese; this came onto the world market towards the end of the nineteenth century, as happened with wheat, which is some of these villages is still king, and the bread is white. The whole of Sardinia, even the inland areas, maybe more than anywhere else on average in Mediterranean Europe, has the classic contrasts between rural and urban, between community and individual, and more than elsewhere, on average in Europe, the contrast between farmers and shepherds. In many of these villages, the view that makes this thousand-year-old rivalry between farmers and shepherds even today a characteristic trait must be put into perspective. Maurice le Lannou, in particular, explains most of the Sardinian rural institutions - firstly the division of the territory into vidazzone and paberile, and comunella law – as a consequence of the structural rivalry between shepherds and farmers, which in many of these places, however, has been interpreted in much less conflicting ways.
For the whole of agriculture, and to a considerable extent for grazing, the most obvious sign of the end of an era lasting several thousand of years is the end of the working ox, and therefore the coming of mechanisation. In practice, this meant the end of the widespread use of the strength of human-beings and working animals, with rural depopulation especially in the form of mass emigration to other places near or far away from the agricultural-pastoral villages (the cities, the mainland, abroad) and anyway towards other ways and scales of economic life (industry, the service sector), but above all – to use a cliché that evokes a whole concept – towards the generalized and all-inclusive form of market that we call the consumer market, where everything can be bought and everything can be sold. In these small, vital nodes of the operational traditions of this island people, we can find strong continuity, compared with the present-day world or in cities, even Sardinian ones, but this visual documentation also highlights breakages and drastic innovations.
Sheep-grazing in Sardinia has also changed, not so much because attempts and enterprises are going on to reduce the old sheep-grazing in the wild to a permanent and settled state and for production of cultivated forage and the purchase of animal feed by investing the income from sales of milk (and secondarily, today, of meat and wool). It has changed perhaps especially because sheep numbers have increased, because of a wider availability of pastureland and cultivated forage. But the numbers of sheep have not increased in proportion to the availability of pastureland and the production of forage. The constant problem – the lack of pastureland and more generally of vegetable foodstuffs – is similarly reproduced in the current conditions of the Sardinian agricultural-pastoral system, which is forced, for the first time in history, to invade areas of the Italian mainland. Indeed, we can see how the method of solving the problem of the lack of pastureland is still the old one of expansion, of the constant movement towards wider spaces, of occupying gaps, empty spaces or those in decay. Sardinian shepherds have been able to expand, in recent decades, towards areas that were once cereal-growing – after destroying the cereal-growing in the first half of the century and then horticulture on the sheep-grazing mountains – this time affecting large areas of central Italy (the former Italy of the tenant-farmers which is now also coming to the end of an era).
The clear beginning of the end of a thousand-year-old era – desirable moreover, and desired first of all by the farmers and shepherds themselves – arouses our curiosity and stimulates us to understand the longer-term, traditional cognitive and operative relationships between cereal-grower and animal-breeder and the natural and social environment in Sardinia, which is still one of the European regions that seem least modified and adapted to human activities. In fact, the occasional visitor thinks he or she is still in large empty, untouched spaces, facing primeval or even never anthropized environments where the local person is lost in an indistinct space of which he is not an active, conscious part on a par with other people elsewhere who are permanent and operating. It is a misconception that the whole of Sardinia is still today a land suitable for grazing in “natural” – that is untamed – ways.
And it is like this because for thousands of years they have used a type of semi-nomadic grazing, transhumance system, but only rarely a permanent one. If the two clichés of pastoral omni-pervasive and eternal sheep-farming and its environmental inevitability are brought together, the result is a geographical determinism, an environmental destiny that is not acceptable.
Furthermore, we need only realize that it is in any case misleading to imagine the use of the space as limited almost only to pastoral activity, which has been very important for thousands of years, but is not the only productive activity taking up the space, even in restricted areas like the central mountains. As in the rest of the Mediterranean there were, and still are, forms of wild grazing – that is, not supervised by farmers, not permanent, and more or less mobile. In Sardinia, as in the whole of the southern and middle-eastern Mediterranean, the figure of the shepherd-breeder who is also a farmer-grower is in fact quite rare, as the two activities, pastoral and farming, are usually separate: they are exclusive, individual specialisms. In many of these countries, if you are a shepherd you are not normally also a farmer and if you are a farmer you are not normally also a shepherd.
There are exceptions: this situation is more typical in Europe and especially in non-Mediterranean Europe, which has developed joint forms of stock-farming and agriculture that are closely interconnected at a micro-business level for around a thousand years. The result is that the competition between shepherds and farmers, or rather, between the needs of agriculture and those of grazing, must be reconciled; this has been done in a protracted and long-lasting process of harmonization that has not always been very successful, where large landowners were the owners of the flocks and left the concrete performance of the activity to subordinates, as also happened with the farming work. Only in the last half-century has the phenomenon of the small, independent breeder developed.
The structure of human settlements in these villages, as in Sardinia generally, in spite of recent changes, has remained the traditional one, perhaps a particularly negative one, not least because of depopulation. We still observe a great concentration in compact villages, with very few buildings in the countryside and here, inbreeding, or marrying within the village, has been a strong characteristic. Residential housing in the villages has contradictory new features and continuities.
For example, unfinished buildings have been a feature for decades, often being urban-type houses set out along the road outside the village looking like small villas prancing about, with shapes alien to the more local traditions and with accessories such as wrought iron on the balconies and ashlar masonry on the facade. In Sardinia generally large-volume houses are still much appreciated, even when a major part of them may remain unused in everyday life.
Perhaps for this reason, too, modern houses are not finished, but are designed to be increased by adding rooms and extending upwards, often leaving hopeful ironwork to rust on top of roofs and on concrete supporting pillars. Few of the traditional farmhouses with yards and large agricultural outbuildings now remain. Conservation of these is encouraged, and is often done with the intention of retaining their authenticity and to preserve them unaltered, but this is impossible now.
Many villages in inland Sardinia today are, among other things, on the brink of a demographic precipice. The depopulation phenomenon is now taking hold, with small municipalities appearing in recent times to be dying out in the so-called interior areas but also, even before Sardinia, in Europe as a whole. All agricultural-pastoral societies have had, and still have, high birth-rates because this enables agriculture and stock-farming to increase. In our industrial, urban societies, the advantages of bringing up fewer, but more expensive children are greater than the advantages of raising many, but less expensive and quickly productive.
There are other reasons, but certainly it is also, and perhaps mainly, the changes in the costs of raising children, linked to the change in ways of production, which best explain the changes in ways of reproduction in Sardinia, too. Even in Sardinian agricultural-pastoral villages, children are no longer “productive”, and are more “costly” than they once were. Outsourcing, in these villages that do not yet attract tourism but that aspire to it in various ways, contributes to the depopulation of centres that have been agricultural-pastoral for centuries.
The further a Sardinian village is from the coast, the more it appears destined to be depopulated, even to the point of dying out, if Sardinian tourism continues to be mostly of a coastal and seaside nature. Coasts that had, up to very recently, been depopulated for centuries are today haphazardly and confusingly peopled with immigrants from inland villages, just as our small conurbations, such as Cagliari and Sassari, are formed confusingly in the chaos of urban-planning. City-dwelling Sardinians have the typical second-home relationship with the coasts. In inland Sardinia, however, the agritourism idea has taken hold, based on home produce, tradition, bread, cheese and Cannonau wine.
So it is still worth a married couple going to live in Assolo or Armungia if they move with the times and recycle local traditions and local colours and flavours, and having children there, too.
But in Sardinian villages like Armungia or Villanova there continue to be the old people, not recycled by tourism. The usual attitude of young people is to scorn rural trades, especially the old ones.
For many, education is still a way to leave the countryside – and with good reason, because agriculture and stock farming often do not move with the times, and agricultural-pastoral products frequently remain undervalued or outside the normal market, unless they invent new niches for themselves as local products of excellence, or unless there are industrial and commercial practices such as the age-old one of Pecorino Romano cheese made in Sardinia and sold in America almost without the knowledge of the Sardinian sheep- (and goat-) breeders in these villages who have been producing the milk used to make this cheese for over a century.
If, however, we talk about the global village and we say that in the West there is no real difference between the town and the country in terms of ways and levels of life (some have called this rurbanization), we know we are not exaggerating, since this harmonising of town and country also includes not having so many children as was once the case, given that the falling birth rate in Italy is more or less the same in Milan as in Pompu or in Allai.
People continue to leave the country, while people from the Third World are starting to migrate to it, so that worldwide diversity is reproduced in miniature in Aidomaggiore and Pompu. However, even those who lived in the proverbial Pompu for decades have continued to emigrate, destroying much of their own past in the name of a modernity that has long been symbolised by negative aspects, for example, by the concrete block brutally displayed by the unfinished building.
Maybe we do not take enough notice of the fact that there is no longer any real difference between fields and cellphones, except that the countryside has a slight advantage as a type of life, maybe residual and hybrid It is possible that the “backwardness” of places like inland Sardinian villages also, and mainly, consists of not managing to see yet that they have achieved uniformity with the town, for better or worse, and that this is still being destructively pursued with a vengeance.
It is happening in rather more comfortable way, however, with the feeling that the village lifestyle is superior at least because we can say that living in Armungia is still healthier than living in Milan, in all the old senses of the myth and the reality of the healthy country lifestyle and in all the modern senses of ecologism and environmentalism, while Rome is closing schools and decentralised hospitals, and Brussels is muscling in, like a bull in a china shop, on fragile matters of agriculture forced to be do-it-yourself. Now, however, a lot of what is produced in Sardinia is sold also to Sardinians in places like Lodè and Loculi, in the name of continuity, of tradition, of long-term local genuineness, and especially in the name of irrefutable Sardinian origin, maybe with protected-origin brand names. This is a sign that continuity and the tradition have been broken and transfigured positively into the way we were, softened by time and memory, just as these things soften the long-standing preoccupations of these mayors of ours, who reinforce my conviction that they, the mayors, in Sardinia as on the mainland, are the best managers of public affairs.